
Alfred Schütz nacque a Vienna nel 1899. Dopo studi di diritto e scienze sociali, nel 1932 pubblicò La fenomenologia del mondo sociale, opera in cui prendendo le mosse dalla tradizione sociologica di Weber e dalla fenomenologia di Husserl emergono già i temi principali del suo pensiero. Emigrato negli Stati Uniti nel 1939, dal 1943 alla sua morte nel 1959 insegnò alla New School of Social Research di New York, approfondendo e diffondendo nel frattempo, grazie anche al contatto con la tradizione delle scienze sociali statunitensi, l’approccio fenomenologico alla sociologia, di cui può venir considerato il fondatore.