
Lelio La Porta è membro del “Centro per la filosofia italiana” e della “International Gramsci Society Italia”. È studioso di Gramsci (Un Gramsci per le nostre scuole. Antologia, 2016), Lukács (Lukács chi? Dicono di lui, 2021) e Arendt (Hannah Arendt. Il problema storico della libertà, 2017). Ha redatto alcune voci del Dizionario gramsciano 1926-1937 (a cura di G. Liguori e P. Voza, 2009). Per il “Lessico pandemico” ha scritto la voce Libertà. Attualmente svolge attività di Cultore della Materia della cattedra di “Letteratura italiana e didattica della letteratura” presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.