Sociologia

di: Robert Kandel

Quest'opera permette di capire in profondità il fenomeno del riscaldameno globale. Uno strumento indispensabile per non essere esclusi dalle scelte del nostro tempo.

di: Maxime Lefebvre

Che cosa sono gli Stati Uniti d'America? Impero o imperialismo?

di: Samir Amin

L'impero del crimine

di: Pierre Bourdieu

Sociologia ed economia costituiscono un’unica disciplina, che ha come oggetto l’analisi dei fatti sociali, dei quali le transazioni economiche rappresentano solo un aspetto.

di: Immanuel Wallerstein

Le scelte storiche del XXI secolo

di: Rodolfo Ragionieri, Ottavia Schmidt di Friedberg

UN LIBRO PROFETICO

Per orientarsi nei recenti e profondi cambiamenti che hanno trasformato la guerra

Una storia “a finale aperto”

di: Fawzi Mellah

Uno dei drammi umani del nostro tempo.

di: Ulrich Beck

SONO IN MOLTI AD ESSERE SPAVENTATI DALLA GLOBALITA', DALLA VAGHEZZA E DALL'INETERMINATEZZA DELL' E.

di: Ulrich Beck

UNA PROVOCANTE RACCOLTA DI SAGGI SULLA SOCIETA' GLOBALE DEL RISCHIO

di: Ronald Harry Coase

Le opere fondamentali di un autore definito da molti l'"Archimede del mercato".

di: Armin Pongs

Possiamo solo essere certi di non poter essere certi che una cosa che ricordiamo come appartenente al passato, nel futuro rimarrà così come era.
N.Luhmann
 

di: Niklas Luhmann

La conoscenza di quella "normalissima improbabilità" che è l'amore.

di: Ignacio Ramonet

Conversazioni con il subcomandante Marcos.

di: Anthony D. Smith

IL MONDO DECISAMENTE NON E' PIU' QUELLO DI QUALCHE TEMPO FA.

di: Immanuel Wallerstein

La civiltà capitalistica ha raggiunto l'autunno della sua esistenza. Pe comprendere in che modo un sistema si avvicina alla propria fine, dobbiamo guardare alle sue contraddizioni.

Pagine