Storia
| di:     VLADIMIR N.  LOSSKY, PIERRE L HUILLIER Commento al simbolo liturgico della fede | di:     Carlo Allegri Il sé e altro-da-sé | di: MARIA GIACOMETTI | di:     Vasileios A. Tsigkos Dogmatica dei Padri greci | 
| Criticità di una sinfonia incompiuta | di:     GIANNI BOSI, SALVATORE GELSI Ricucire lo strappo fra matematica, arte e vita. | di:     ANDREA CAGIONI Le logiche del capitalismo finanziario e digitale | di: SALVATORE GELSI, EMILIO PATUZZO | 
| CENTO ANNI CON BRUNO CIARI | di:     SALVATORE GELSI, ROBERTO ROSSETTI Bologna 1968. Manifestazioni e rivendicazioni da parte degli studenti all’Università. | di:     Mario Aldo Toscano Un’efficace filosofia della contingenza accresce la nostalgia della sostanza. | di:     Francesco Germinario L’antifascismo in Italia non gode di buona salute – e ciò da qualche decennio. | 
| di:     Francesco Germinario Tempo, speranza e l'utopia della salvezza | di:     BASILIO  DI IVIRON Della theologia. Della liturgia. Dell’icona. Della spiritualità. Della Chiesa. | di: Francesco Germinario | di:     GIORGIO MONESTAROLO Guerra e lotta per l'egemonia mondiale | 
| di:     Vasileios A. Tsigkos La Chiesa come ospedale spirituale! | di:     RAUL MORDENTI La menzogna che domina | 
 
      
















