Antisemitismo
| di:     Francesco Germinario L’antifascismo in Italia non gode di buona salute – e ciò da qualche decennio. | di: Francesco Germinario | di:     RAUL MORDENTI La menzogna che domina | di:     Francesco Germinario La visione fascista della storia! | 
| di:     PIERO  BUDINICH La pesante eredità del fascismo croato | di:     ARGYRIS SFOUNTOURIS Ricordi incredibilmente vivi trasmettono l’intensità delle esperienze cruciali e il graduale affermarsi di una forza vitale. | di:     ARGYRIS SFOUNTOURIS IN EDIZIONE DIGITALE FORMATO PDF | di:     LUISA CRISMANI “Céline ama tre cose: i bambini, gli animali, le ballerine.” | 
| di:     Hannah  Arendt, Sante Maletta Un testo vibrante e incredibilmente pioneristico. | di:     ÉTIENNE BALIBAR, Immanuel Wallerstein Un libro classico del pensiero marxista contemporaneo! | di:     Francesco Germinario Dopo Auschwitz, è possibile pensare l’antisemitismo come ideologia politica? | Tieni la bocca chiusa e continua a servire! | 
| di:     Francesco Germinario L'antisemitismo contemporaneo | di:     Francesco Germinario La destra proletaria e la "comunità di lotta" | di:     Francesco Germinario Il mito politico della morte nella destra rivoluzionaria del Novecento. | di:     Francesco Germinario La colossale menzogna negazionista si fondava, a sua volta, su un’altra menzogna, paradossalmente accettata dalla consistente bibliografia internazionale sul negazionismo. | 
| di:     Walter Benjamin Un dialogo estremamente attuale tra due grandi intelligenze del ventesimo secolo: due esiliati, due tedeschi, due amici. | di:     Francesco Germinario Totalitarismo e nichilismo. Una diversa interpretazione. | 
 
      
















