Letteratura

di: SALVATORE GELSI, ROBERTO ROSSETTI

Da Bologna a Parigi verso lo swimming London.

di: Giulio Favento

Là dove il correre in avanti...

di: BORIS PAHOR, JURIJ DEVETAK

Nell’abisso degli orrori del Novecento con una magnifica graphic novel!

di: MAX FIORE

Questi segni miei son solo peripazzie e piccoli deliri.

di: Michele Cangiani

Quindici racconti(ni).

di: Armanda Guiducci

Scrivere sul silenzio, le cose che la gente non dice.

di: GIANNI BOSI, SALVATORE GELSI, ROBERTO ROSSETTI

Come si vive a Trieste nel 1972? Un romanzo poliziesco!

di: MIELA REINA

Occhi di pittrice, occhi che comprendono oltre il visivo, oltre il significativo, oltre anche il simbolico.

di: ARGYRIS SFOUNTOURIS

Ricordi incredibilmente vivi trasmettono l’intensità delle esperienze cruciali e il graduale affermarsi di una forza vitale.

di: ARGYRIS SFOUNTOURIS

IN EDIZIONE DIGITALE FORMATO PDF

di: FRANCO VENTURELLA

Con una testimonianza del Card. Pietro Parolin!

di: Carlo Allegri

Il pensiero è biografia. Lo stupore del mondo è il mio stupore!

di: Irene Toppetta

Nell’intreccio tra presente e passato

di: Giuseppe Alù

Graffiti di vita e passioni

di: Miguel de Unamuno, Nazzareno Fioraso

Il sentimento tragico della vita quotidiana!

La Scuola di Madrid  tra le grandi filosofie del XX secolo!

di: LUISA CRISMANI

“Céline ama tre cose: i bambini, gli animali, le ballerine.”

di: BERTOLT BRECHT

non lodate però
quel dubbio che è disperazione!

Pagine