Sociologia
di: Emiliano Bazzanella
Le polycrisis permanenti e irreversibili |
di: TOMMASO NENCIONI
La permacrisis come modalità di governo delle nostre società |
di: GIANNI BOSI, SALVATORE GELSI, ROBERTO ROSSETTI
Come si vive a Trieste nel 1972? Un romanzo poliziesco! |
di: Ernesto Di Mauro
Epigenetica della nostra mente |
di: Ernesto Di Mauro
Cosa realmente sono? |
di: ARGYRIS SFOUNTOURIS
Ricordi incredibilmente vivi trasmettono l’intensità delle esperienze cruciali e il graduale affermarsi di una forza vitale. |
di: ARGYRIS SFOUNTOURIS
IN EDIZIONE DIGITALE FORMATO PDF |
di: Raffaele Sciortino
Ne saremo tutti sempre più coinvolti. |
di: Raffaele Sciortino
Ne saremo tutti sempre più coinvolti. |
di: Predrag Matvejevic´
Fantasmi che non abbiamo saputo seppelire |
di: SILVIA GUERINI
Riflessioni critiche all'ideologia gender! |
di: Carlo Allegri
Il pensiero è biografia. Lo stupore del mondo è il mio stupore! |
di: GIORDANO SIVINI
Il capitalismo cinese |
di: GENNARO CICCHESE
Un ponte che ci unisce a Dio |
di: VELIO ABATI, ROBERTO BONGINI, LELIO LA PORTA
Metafisica, Tempo, Storia |
di: GIUSEPPE D’ACUNTO
Il ritmo della porosità del vivente |
di: Giuseppe Alù
Graffiti di vita e passioni |
di: ENRICO MERONI
Dimorare la soglia |