Messaggio di errore

Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /domains/www.asterios.it/html/includes/file.phar.inc).

Sociologia

di: Mattia Fossati

Io so. Ma non ho le prove. Pier P. Pasolini

 

di: Alberico Giostra

“Se non fosse Berlusconi il capo della destra io starei lì! Mi piacevano molto Reagan e la Thatcher.” M. Travaglio 2008

Sconto del 50%

di: Cosimo Schena

Il Dio mendicante di Simone Weil! Sconto del 25%

di: Daniela Danna

Nel bazar della vita: il prezzo di un figlio? Trattabile! Un testo di grande attualità! SCONTO 20%

Il capitalismo maturo, poggia su sofferenze umane non contabilizzate, ma non per questo meno frustranti e degradanti. (Federico Caffè)

di: Giovanni Mazzetti

Come un popolo di ignoranti ha distrutto un patrimonio culturale fondamentale.

di: Irene Toppetta

Molti non mi hanno mai perdonato di scrivere tra di loro senza essere infeudato ad alcun potere né vincolato dalla legge della sopravvivenza. 

di: Bronislaw Malinowski, Armanda Guiducci

Un “classico” scottante dell’antropologia, non privo di fascino provocatorio
nella nostra epoca di nuove tecniche della nascita.

di: Giuliana Commisso, GIORDANO SIVINI

Un giorno ci domanderemo come abbiamo
potuto vivere senza un reddito di base universale.

di: Paolo Mottana

Ipergestualità molecolare permanente.

di: Francesco Germinario

Una riflessione fra pedagogia, antropologia, sociologia e storiografia.

di: Roberto Benes, Daniela Cellie, Loredana Czerwinsky Domenis, Jael Kopciowski

Nelle scuole l'errore spesso è segnato con la matita rossa ed è talvolta oggetto di vergogna e discriminazione.

di: Michele Borrelli

Con un saggio di Karl-Otto Apel, il maestro dell'etica del discorso, scomparso Lunedì 15 Maggio di quest'anno.

di: Emiliano Bazzanella

Lo stregone e la bambola gonfiabile del capitalismo. La comedia tragica del nostro tempo.

di: Luciano Marigo

"l’immaginario cristiano è la filigrana o, se si vuole, lo sfondo sul quale si leggono le coordinate di riferimento dell’umana esistenza."

di: Georgios Karalis

La Chiesa e la sua theologia che è solo sperimentale, empirica, esperienziale, si pone come il luogo di grazia in cui la logica del secolo presente si immerge e muore.

di: Stefano Galimberti, Gianluca Durno

Comunque andranno le elezioni francesi, l'Unione Europea non potrà più essere quella che abbiamo imparato a conoscere.

Pagine