Arte

di: Ernesto Di Mauro

Epigenetica della nostra mente

di: MIELA REINA

Occhi di pittrice, occhi che comprendono oltre il visivo, oltre il significativo, oltre anche il simbolico.

di: Carlo Allegri

Il pensiero è biografia. Lo stupore del mondo è il mio stupore!

di: UMBERTO CALAMITA

Una storia di lotta per l'emancipazione operaia particolarmente importante!

di: Michele Borrelli

Liriche e voci di una esistenza al crepuscolo.

di: CLAUDIO GREPPI

Una nuova concezione dello spazio

di: STEFANIA RENDA

Un viaggio dal paleolitico alle società contemporanee!

di: BRUNO CHERSICLA

La memoria impressa prima e dopo un viaggio.

di: PAOLO PROSSEN

Parolazze con due z, perché un triestino non ammette regole serie!

di: FRANCISCO GOYA, ANDREA BONAVOGLIA

Uno scavo profondo e terribile della coscieza umana

di: Angelo Feltrin, HANS CHRISTIAN ANDERSEN

La morte cammina più veloce del vento e non restituisce mai quello che ha preso.

Tieni la bocca chiusa e continua a servire!

di: Angelo Feltrin, Mary Shelley

Una grande storia raccontata con le sole immagini senza testo. Il genio e la follia dell'uomo.

di: Armanda Guiducci

Se non ci fossi tu, ti inventerei, credimi, esattamente come sei.

SCONTO DEL 20% SENZA SPESE 

di: Ernesto Di Mauro

Fino a che punto io mi comprendo?

 

di: Ugo Pierri

Tutte le farfalle, anche quelle dipinte sui muri delle case, erano sparite...

 

 

di: Christiane Barckhausen Canale

Se ogni persona lascia un’impressione dominante che sovrasta tutte le altre Tina è la personificazione della più alta virtù rivoluzionaria: l'abnegazione!

di: Christos Chryssòpulos

La profanazione dell'improfanabile è il compito politico della generazione che viene. (Giorgio Agamben)

Pagine