Totalitarismo
di: LUIGI CANDREVA
Il senso dell'educazione e le sfide della tecnologia |
Etica delle macchine pensanti |
di: SILVIA GUERINI, COSTANTINO RAGUSA
Rete della società cibernetica |
di: Emiliano Bazzanella
L'epoca del panoptismo digitale |
di: LELIO LA PORTA
Dalla prassi della filosofia alla filosofia della prassi |
di: Emiliano Bazzanella
Verso una nuova età oscura. |
di: Hannah Arendt, Sante Maletta
Un testo vibrante e incredibilmente pioneristico. |
di: ÉTIENNE BALIBAR, Immanuel Wallerstein
Un libro classico del pensiero marxista contemporaneo! |
di: JACOPO RASMI
Il collasso imminente e generale della nostra civiltà! |
di: Walter Benjamin
La violenza soteriologica! |
di: MARCO FUMIAN
Il diario di Fang Fang e i dilemmi degli scrittori nella Cina di oggi. |
di: FABRIZIO LI VIGNI
Il collasso della nostra società! |
di: Francesco Germinario
Dopo Auschwitz, è possibile pensare l’antisemitismo come ideologia politica? |
di: PAUL MATTICK
Il potente desiderio di una società liberata dallo sfruttamento |
di: Francesco Germinario
L'antisemitismo contemporaneo |
di: Emiliano Bazzanella
Dal corpo carnale al corpo artificiale |
di: PETER RIFSNEIDER
La natura fallimentare della sinistra |
di: GIOVANNI ARRIGHI, GIORDANO SIVINI
Marx, il marxismo e il passaggio al Lungo XX secolo. |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »