Totalitarismo
di: Francesco Germinario
Il capitalismo e la coscienza mercificata. |
di: Ernesto Di Mauro
Cosa manca alla IA per diventare mente? |
di: Franck Damour
Dal corpo incarnato al corpo fabbricato. Una delle follie californiane del nostro tempo. |
di: Raffaele Sciortino
Crisi globale e geopolitica dei neopopulismi. |
L’espansione vertiginosa del capitalismo in Cina. |
di: Rosalie Bertell
L'ultima arma di guerra |
di: Francesco Germinario
La destra proletaria e la "comunità di lotta" |
di: Ulrich Beck
L'inizio nuovo è vicino? (di che cosa? di che fare?) |
di: Emiliano Bazzanella
Verso la condizione post-postmoderna |
di: Mark Harrison , Herbert Ulrich , Larry Liu, Otto Nathan , Peter Robinett
Conoscere le dinamiche economiche e sociali del nazionalsocialismo. |
di: Francesco Germinario
Il mito politico della morte nella destra rivoluzionaria del Novecento. |
di: Emiliano Bazzanella
Il possesso della verità o il possesso in se
|
di: Matteo Sarlo
È il timore dell’illibertà la vera questione!
|
di: Sarantis Thanopulos
Il tempo opportuno dell’incontro. La domanda del desiderio.
|
Il colasso dell'Unione Sovietica e il definitivo superamento di questa esperienza.
|
di: Cosimo Schena
Il Dio mendicante di Simone Weil! Sconto del 25% |
| di: Giuliana Commisso, GIORDANO SIVINI |
di: Emiliano Bazzanella
Lo stregone e la bambola gonfiabile del capitalismo. La comedia tragica del nostro tempo. |

















