Filosofia
di: Francesco Germinario
Dopo Auschwitz, è possibile pensare l’antisemitismo come ideologia politica? |
Tieni la bocca chiusa e continua a servire! |
di: Emiliano Bazzanella
Dal corpo carnale al corpo artificiale |
di: PETER RIFSNEIDER
La natura fallimentare della sinistra |
di: Daniela Danna
La distinzione tra corpo e ruolo sociale |
di: Jules Michelet
Quelli che non sanno nemmeno se hanno un diritto al mondo. |
di: FABRIZIO LI VIGNI
Un sistema totalitario, genocida ed ecocida. |
di: Ernesto Di Mauro
Un'etica per ogni cosa. |
di: Emiliano Bazzanella
I tratti ideologici del capitalismo. |
di: Karl Polanyi, Michele Cangiani
Democrazia contro fascismo, socialismo contro capitalismo!! |
di: György Lukács, Günther Anders-Stern
Un sorprendente carteggio inedito. |
di: Francesca Caputo
L'educazione progettante. |
di: Francesco Germinario
Il capitalismo e la coscienza mercificata. |
di: Emiliano Bazzanella
Un gioco che non si può affatto vincere ma soltanto perdere? |
di: Moishe Postone
Andare oltre il marxismo tradizionale |
di: Ernesto Di Mauro
Cosa manca alla IA per diventare mente? |
di: Franck Damour
Dal corpo incarnato al corpo fabbricato. Una delle follie californiane del nostro tempo. |
di: Gustavo Micheletti
Dio assente per un certo tempo. Saggio su Simone Weil. |